Biblioteca Diocesana e COVID19
Scritto da Biblioteca Diocesana Venerdì 29 Maggio 2020 16:30
A tutti gli utenti. Aggiornamento del 29 maggio 2020.
Comunichiamo che la sala lettura è ancora chiusa al pubblico a causa emergenza COVID 19, mentre l'ufficio Biblioteca è a disposizione per ricerche a distanza e prestito.
Scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. per ogni informazione.
Sarà nostra cura comunicare, sui siti istituzionali e sulla pagina FB, l'apertura della sala lettura.
Volontari all'opera! Implementazione cataloghi
Scritto da Biblioteca Diocesana Venerdì 12 Maggio 2017 18:15
L'opera egregia dei volontari e delle tirocinanti universitarie della Biblioteca Diocesana, che collaborano alacremente con le bibliotecarie, offre i suoi frutti:
prosegue il lavoro di riordino dei periodici dell'emeroteca della Biblioteca, le cui consistenze sono consultabili sul sito
https://acnpsearch.unibo.it/advancedsearch
inserendo il codice della Biblioteca Diocesana (MS001) nel campo Codici ACNP
Prosegue il lavoro di riordino e la catalogazione sommaria degli opuscoli di storia locale, storia della diocesi, biografie, et al.
è possibile consultare i pdf parziali a questo link:
Continua naturalmente l'opera di catalogaizone del fondo antico e moderno, il catalogo dei quali è come sempre consultabile ai seguenti link:
www.ceibib.it/opac (selezionare la Biblioteca Diocesana di Massa tra le sedi sotto la voce opzioni)
http://reprobi.erasmo.it/Opac/RicercaAvanzata.aspx (selezionare Biblioteca Diocesana tra le Biblioteche della rete)
Vogliamo ricordare i volontari che da anni collaborano con la Biblioteca, non solo nella gestione delle raccolte ma anche nella gestione delle sale studio e ringraziarli pubblicamente:
Gianni Rustighi
Silvia Fantoni
Paolo Teani
Gianluca Cappuccini (e i collaboratori della Cooperativa sociale CoMPASS Stefano Ciuffi e Francesco Bragazzi)
Silvia Rossi
Annachiara Lenzetti
Eralda Qendro
Giulia Gargioli
Giornata mondiale del libro 2017
Scritto da Biblioteca Diocesana Martedì 18 Aprile 2017 17:22
Sabato 22 aprile 2017
Giornata mondiale del libro
Imperdibile appuntamento sabato 22 aprile, dalle 10.00 alle 19.00 con la III Giornata mondiale del libro in Biblioteca Diocesana / Seminario Vescovile di Massa
La Biblioteca Diocesana di Massa organizza per il terzo anno, insieme ad ASsociazione Surus, nella splendida cornice del Chiostro del Seminario Vescovile (adiacente al Duomo di Massa):
- un mercatino del libro, a cura di biblioteche, associazioni, enti culturali e privati cittadini, che vogliano allestire una bancarella per la vendita, lo scambio, il dono di libri usati
- una maratona di presentazioni lunga tutto il giorno in cui qualunque cittadino può avere occasione di presentare un libro edito ma anche una ricerca, uno studio, una tesi di laurea e qualunque opera di creatività culturale anche multimediale.
Se vuoi prenotare uno spazio per il mercatino o per la maratona di presentazioni scrivi a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
L' occasione della festa, quest'anno anticipata dalla Biblioteca, al sabato 22 per motivi logistici, è data dalla ricorrenza, nota in tutto il mondo, della Giornata Mondiale del Libro festeggiata il 23 Aprile.
La giornata che è stata dichiarata dall’Unesco, è un tributo mondiale a libri e autori che incoraggia tutti, ed in particolare i giovani, a scoprire il piacere della lettura e mostrare un rinnovato rispetto per il contributo insostituibile di quelle persone che hanno promosso il progresso sociale e culturale dell’umanità.
La tradizione vuole che proprio nel giorno di San Giorgio ogni uomo doni una rosa alla sua donna. Così ancora oggi i librai della Catalogna usano regalare una rosa per ogni libro venduto il 23 aprile. E a Barcellona la tradizionale passeggiata per le Ramblas invase di banchetti pieni di libri e di rose è uno degli eventi più suggestivi dell’anno.
La giornata del libro dà il via tra l'altro alla settima edizione de Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione della lettura promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, che sottolinea il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.
La giornata negli antichi spazi del Seminario Vescovile sarà dunque un lungo momento di promozione della lettura e anche di presentazione di eventi e promozione di iniziative che si prolungheranno per tutto il mese di maggio in tutto il territorio provinciale.
Maggiori informazioni su www.bibliotecadiocesana.eu - 3468717308
Periodici locali in rete. Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara
Scritto da Biblioteca Diocesana Lunedì 18 Gennaio 2016 10:55





Fai il tuo tirocinio presso la Biblioteca Diocesana
Scritto da Biblioteca Diocesana Lunedì 13 Ottobre 2014 11:25
Vuoi imparare sul campo il mestiere della Biblioteca? Vuoi mettere in pratica davvero quello che hai studiato all'università? Dai servizi tradizionali all'organizzazione eventi, dalla gestione delle raccolte alla promozione sul web, vieni a fare il tuo tirocinio in Biblioteca Diocesana a Massa; se sei uno studente o una studentessa di una facoltà umanista puoi svolgere presso di noi il tuo tirocinio curriculare.
La Diocesi è già convenzionata con l'Università di Pisa ed è in corso la convenzione con l'Università di Firenze.
Tu impari, la Biblioteca migliora, il tuo lavoro resta nel futuro e per tutti.
Per informazioni 346 8717308 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Altri articoli...
Pagina 1 di 3