Scritto da Biblioteca Diocesana Mercoledì 03 Dicembre 2014 15:56
Risorse digitali ed informatica per la didattica
Corso di aggiornamento per insegnanti, formatori e curiosi
Gennaio - Febbraio 2015
Perchè il corso
Per un costante aggiornamento in termini tecnologici da parte degli insegnanti
Per comprendere molti degli usi e comportamenti dei giovani e giovanissimi, evitando atteggiamenti di chiusura, comprendendo che le nuove tecnologie possono essere un grande aiuto ed un mezzo significativo per la didattica ed il sapere.
Per distriscarsi nel maremagnum del web: milioni di contenuti che vanno saputi cercare; navigare non è poi così intuitivo, molto spesso risorse del web di grande spessore, da testi ad immagini a risorse multimediali, restano nascoste ed introvabili.
Che cosa impareremo ...
quali sono, dove e come si trovano le risorse come contenuti ovvero gli oggetti e le informazioni digitali (testi, immagini, oggetti multimediali, risorse di archivi, musei biblioteche e di istituzioni culturali) che il web mette a disposizione della comunità
quali sono e come si usano gli strumenti informatici per comunicare, trasmettere, condividere tali risorse ed informazioni, per usi personali o per la didattica, e i trucchi per utilizzarli (social network, bookmarking, blog, applicazioni per la condivisione, presentazioni coinvolgenti e chiare, formati elettronici, e-book e supporti di lettura digitali, servizi di mailing)
concetti e terminologie ritenute patrimonio del bibliotecario che sono in realtà importanti strumenti di navigazione e ricerca per chiunque si trovi a dover relazionarsi con biblioteche e archivi per studio o lavoro (piattaforma, portale, blog, repertorio, record bibliografico, opac, metaopac, multiopac, risorsa digitale, archivi digitali, tag, link, cloud, browser, social network, motore di ricerca, html, vrd, reference, information literacy, formati, estensioni, e-book, e- journals, libro digitale, web 2.0, bookmarking, rss)
A chi è rivolto
Utenti con conoscenze base del computer e dell'informatica.
Primo incontro
Giovedì 15 gennaio 2015 - ore 17.00
Sede di svolgimento, iscrizioni ed informazioni su costi ed orari
Biblioteca Diocesana dei Santi Ambrogio e Carlo
Via dei Colli 2, 54100 Massa - 3468717308 – 3201140420
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. – www.bibliotecadiocesana.eu